Una visione minimalista della vita
Il mondo materialista di oggi spesso ci spinge a possedere l'ultimo di tutto piuttosto che qualcosa che significhi veramente qualcosa. Per non dire che c'è qualcosa di intrinsecamente sbagliato nel possedere cose. Il problema, tuttavia, sta nel dare un significato quantitativo piuttosto che qualitativo come " #tempestività " a questi beni materialistici e, a sua volta, abbandonare le nostre relazioni, la nostra crescita personale e i nostri sogni. Diventiamo antipatici, insensibili e mentre pensiamo perennemente "Perché non riesco mai ad arrivare a questo posto nella vita?"
Come può il minimalismo risolvere questo problema?
È qui che entra in gioco il minimalismo. Il minimalismo è uno strumento che può aiutarti a trovare la libertà. Libertà dalla paura. Libertà dalla preoccupazione. Libertà dal sentirsi sopraffatti . Libertà dalla depressione. Libertà dalle trappole della cultura del consumo su cui abbiamo costruito le nostre vite. Vera libertà.
Riducendo le nostre distrazioni, possiamo concentrarci sulle cose che contano nella vita, dandoci un cambiamento radicale verso uno stile di vita nuovo e migliorato.
Allora cos'è il minimalismo?
L'idea sbagliata comune sul minimalismo è che ci sia una serie di regole da rispettare, come la necessità di possedere meno di un numero stabilito di cose, o la necessità di sbarazzarsi di tutte le tue cose preferite per entrare nel club minimalista. Ebbene, il minimalismo non è muri bianchi, case piccole e sparse o la necessità di usare solo materiali riutilizzabili e cosa no.
Il minimalismo è definito come un design o uno stile in cui vengono utilizzati gli elementi più semplici e minimi per creare il massimo effetto. Si tratta di possedere e scegliere ciò che aggiunge valore e significato alla tua vita (così come alle vite delle persone a cui tieni) e rimuovere il disordine che ti impedisce di raggiungere questi obiettivi. Dopotutto, il nostro tempo sulla terra è molto limitato.
Iniziare con il minimalismo
Ecco alcuni suggerimenti iniziali per aiutarti a iniziare il tuo viaggio verso una vita più libera:
- Impara a dire di no a eventi e programmi che non apportano valore alla tua vita
- Vendere o donare periodicamente cose che non ti servono per creare più spazio - #DoesthisSparkJoy
- Semplifica le tue spese con i sistemi di budget per tenere traccia delle tue finanze
- Scartare duplicati come magliette simili ed elettronica simile.
- Riduzione dei social media, che è un enorme catalizzatore dei nostri desideri materialistici
- Designa un posto per ogni cosa in modo che ogni cosa abbia il suo scopo e il suo posto
Ricorda che il minimalismo non è un progetto che può essere completato in una finestra temporale. È uno stile di vita che richiede un costante bisogno di rimanere concentrati sull'organizzazione delle proprie priorità e mantenere la mente e lo spazio fisico liberi per le cose che contano davvero. Sebbene questi suggerimenti possano essere piccoli, sostenerli è sempre la vera missione a portata di mano.